Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Scienze Giuridiche

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze Giuridiche

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario accademico

    • Prenota servizi di biblioteca

    • Sistema Bibliotecario di Ateneo

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Piano strategico
      • Dipartimento in cifre
      • Vocazione internazionale
        • Jean Monnet Chair
        • JM Euprowomen
        • Migrants Coming-App
        • EUSportRol
        • IRCEL-AI
    • Organizzazione
      • Personale
        • Settore Amministrativo
        • Settore Didattica
        • Ufficio gestione laboratori e infrastrutture tecnologiche
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
      • Modulistica
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
      • Corsi di formazione
        • Direttore sportivo nel calcio
        • Metodologie per l'analisi dei dati nello sport
        • Corso di formazione pratica sulla riforma dello sport
        • Il sistema di Public Procurement
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Mobilità Studentesca
      • Segreteria Studenti
    • Guida alla didattica
      • Corsi e piani di studio
        • Giurisprudenza
        • Diritto e management dello sport
        • Governance euromediterranea delle politiche migratorie
        • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni
      • Esami e commissioni
      • Lezioni
      • Laurea
      • Stage e tirocini
    • Dopo la laurea
      • Master
        • Amministrazione pubblica: principi e regole, strumenti e tecniche (APPREST)
        • Accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie (ASSO)
        • Banking, Financial and Insurance Law (BFIL)
      • Dottorati di ricerca
        • Diritti e Sostenibilita
        • Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
      • Formazione permanente
      • Scuola di Specializzazione
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Unità di ricerca
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
      • Collana e riviste
      • Scuola civica
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
    • Collana e riviste
    • Scuola civica
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
  • Home
  • Dipartimento di Scienze Giuridiche
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • CdLM in Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie - Inaugurazione a.a. 2023/2024

EVENTI

angle-left CdLM in Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie - Inaugurazione a.a. 2023/2024
CdLM in Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie - Inaugurazione a.a. 2023/2024
11 Marzo 2024 - Aula Magna (R20) - Palazzina R2 - Dipartimento di Scienze Giuridiche

Lunedì 11 marzo 2024, a partire dalle ore 09:30, nell'aula R20 (Aula Magna) del Dipartimento di Scienze Giuridiche si svolgerà l'inaugurazione dell'anno accademico del corso di laurea magistrale in Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie. Dopo i saluti introduttivi del professori Luigi Melica e Mariano Longo, Direttori rispettivamente dei Dipartimenti di Scienze Giuridiche e SUS e della Presidente del CdL, prof.ssa Eliana Augusti, sotto i buoni auspici del Garante dei Diritti dell'infanzia e dell'Adolescenza della Regione Puglia, dott. Ludovico Abbaticchio, prenderanno la parola la prof.ssa Francesca Dell'Anna Misurale, coordinatrice dell'unità di ricerca "Linee evolutive del diritto e delle relazioni familiari" e il prof. Luca Bandirali, critico cinematografico e docente di Cinema, fotografia e televisione. Seguirà la proiezione del film "Oltre il confine" del regista Alessandro Valenti. La storia di due bambini africani che guardano le stelle e sognano di arrivare in Italia. Il loro mondo è raccontato come in una fiaba: Bekisisa ha dodici anni e una voce magica che incanta gli animali; il suo fratellino Eno, di anni ne ha sei, e sogna di avere la maglia di Mané, il grande calciatore della sua squadra del cuore. Soli lasciano la loro terra, dopo aver subito lutti e perdite, raggiungendo l’Italia dove la realtà non è certo a misura di bambino. Avventure, vicissitudini e pericoli, ma anche un grande legame che li unisce. Insieme ad altri bambini saranno alla ricerca di un futuro migliore. «Come si può rendere visivamente un viaggio verso l’Europa visto con gli occhi dei bambini? Il loro punto di vista è sempre emotivo sia quando vivono la paura sia quando vivono la gioia o l’incanto della scoperta e dell’amore. Serviva un punto di vista in cui la dimensione reale si fondesse con l’immaginazione e la fantasia» (A. Valenti) Il film sarà introdotto dal regista che dialogherà in sala con alcuni rappresentanti del Comitato di Indirizzo del Corso di Laurea in Governance, Stefania Gualtieri (Fondazione Emmanuel), Don Nicola Macculi (Caritas diocesana di Lecce), Anna Caputo (ARCI Lecce Solidarietà Coop.), Enzo Pilò (Babele APS) e Roberto Molentino di (Pari, Ruffano). Narrazione cinematografica e best practice di accoglienza e integrazione dei MSNA sul nostro territorio si incontrano in un dialogo partecipato dagli Studenti, dagli Alumni, dai Docenti e dai Partner Strategici del Corso di Laurea (Intersos, Camera Avvocati Immigrazionisti Pugliesi e Croce Rossa Regione Puglia). A moderare il dibattito, la prof.ssa Carmela Lucia Perago, docente di Immigrazione e tutela giurisdizionale dei minori nel corso di Governance. Sin dalla sua attivazione, il Corso di laurea magistrale in Governance Euromediterranea delle politiche migratorie ha inteso rispondere a precise esigenze territoriali. Sebbene, infatti, la gestione del fenomeno migratorio sia un problema europeo e nazionale, sulle regioni e sui comuni ricade la responsabilità di definire il sistema di accoglienza, primaria e secondaria, e di offrire i primi e risolutivi interventi rivolti all'accoglienza, all’integrazione e alla garanzia dei diritti degli immigrati. Il Salento, da sempre terra di frontiera e ora, per l'instabilità dell'area mediterranea, al centro delle rotte migratorie, ha bisogno di esperti in grado di comprendere il fenomeno migratorio e di dare un contributo qualificato a enti locali e realtà cooperative impegnate sul territorio. L’ultimo colloquio di accesso al Corso di Laurea per l’anno in corso si terrà il prossimo 26 aprile (domande online entro le ore 12.00 del 19 aprile). Per maggiori informazioni, il Bando è disponibile al link diretto: https://www.scienzegiuridiche.unisalento.it/documents/3566737/0/PDFA_gov_23_24_bando+di+accesso-signed.pdf/ce2dfe60-3ef6-2347-57e5-adb5efa0715c

  • Locandina

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione

Dipartimento di Scienze Giuridiche *
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze Giuridiche *
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici