Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Scienze Giuridiche

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze Giuridiche

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario accademico

    • Prenota servizi di biblioteca

    • Sistema Bibliotecario di Ateneo

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Piano strategico
      • Dipartimento in cifre
      • Vocazione internazionale
        • Jean Monnet Chair
        • JM Euprowomen
        • Migrants Coming-App
        • EUSportRol
        • IRCEL-AI
    • Organizzazione
      • Personale
        • Settore Amministrativo
        • Settore Didattica
        • Ufficio gestione laboratori e infrastrutture tecnologiche
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
      • Modulistica
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
      • Corsi di formazione
        • Direttore sportivo nel calcio
        • Metodologie per l'analisi dei dati nello sport
        • Corso di formazione pratica sulla riforma dello sport
        • Il sistema di Public Procurement
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Mobilità Studentesca
      • Segreteria Studenti
    • Guida alla didattica
      • Corsi e piani di studio
        • Giurisprudenza
        • Diritto e management dello sport
        • Governance euromediterranea delle politiche migratorie
        • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni
      • Esami e commissioni
      • Lezioni
      • Laurea
      • Stage e tirocini
    • Dopo la laurea
      • Master
        • Amministrazione pubblica: principi e regole, strumenti e tecniche (APPREST)
        • Accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie (ASSO)
        • Banking, Financial and Insurance Law (BFIL)
      • Dottorati di ricerca
        • Diritti e Sostenibilita
        • Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
      • Formazione permanente
      • Scuola di Specializzazione
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Unità di ricerca
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
      • Collana e riviste
      • Scuola civica
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
    • Collana e riviste
    • Scuola civica
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
  • Home
  • Dipartimento di Scienze Giuridiche
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • Congresso Annuale UAE 2025 "Green Economy, Energia, Tutela dell’Ambiente: Sfide ed Opportunità in Europa"

EVENTI

angle-left Congresso Annuale UAE 2025 "Green Economy, Energia, Tutela dell’Ambiente: Sfide ed Opportunità in Europa"
Congresso Annuale UAE 2025
06 Giugno 2025 - Ecotekne / Centro Congressi

Il 6 giugno 2025, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Congressi del campus Ecotekne, Lecce sarà il palcoscenico di un evento scientifico di rilievo internazionale, dedicato alla Green Economy e alle nuove sfide normative e fiscali poste dalla transizione ecologica. Il convegno internazionale, organizzato dalla Cattedra di Diritto Tributario dei Dipartimenti di Scienze dell’Economia e di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento in collaborazione con la UAE – Unione degli Avvocati Europei, porterà nel capoluogo salentino oltre trenta relatori provenienti da diversi Paesi europei.

L’iniziativa sarà articolata in quattro sessioni tematiche, che affronteranno in modo trasversale i principali aspetti economici, giuridici e fiscali legati alla sostenibilità ambientale. In particolare, il terzo panel sarà dedicato alla fiscalità ambientale, con l’intervento di studiosi di primo piano e professionisti di comprovata esperienza, che analizzeranno il ruolo del sistema tributario nella promozione di comportamenti eco-compatibili e nell’orientamento delle politiche pubbliche.

 “Un’università moderna non può lavorare da sola: deve aprirsi al confronto con il mondo delle professioni, perché solo così la ricerca produce effetti concreti sulla società,” afferma il Prof. Fabio Saponaro, Ordinario di Diritto Tributario dell’Università del Salento, tra i promotori dell’iniziativa. “Con questo evento vogliamo rafforzare il legame tra studiosi e operatori del diritto ed estendere questo dialogo a livello europeo.”

L’ organizzazione ha visto la partecipazione attiva dell’UAE, che con la delegazione della Puglia meridionale, presieduta dall’Avv. Dario Marsella, ha contribuito in modo decisivo al coinvolgimento dei relatori internazionali e alla costruzione di un’agenda scientifica ambiziosa e coerente con gli obiettivi dell’Unione Europea in materia di sostenibilità e innovazione normativa.

Ad aprire il convegno, una serie di interventi istituzionali di alto profilo: tra gli ospiti attesi, l’On. Raffaele Fitto, Vicepresidente della Commissione Europea, e l’On. Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia. Saranno presenti anche le principali autorità accademiche e cittadine, insieme ai rappresentanti degli Ordini professionali degli Avvocati e dei Consulenti del Lavoro.

L’evento rappresenta un momento di aggiornamento professionale, ma anche una concreta occasione di costruzione di reti scientifiche e operative tra università, ordini professionali e istituzioni europee. “Vorremmo che da Lecce partisse un segnale forte: serve una sinergia stabile tra ricerca e prassi per affrontare le sfide ambientali con strumenti efficaci e condivisi - sottolinea il Prof. Saponaro - Questo convegno è un primo passo, e ci auguriamo che ne seguano molti altri, in Italia e in Europa.”

  • Locandina

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione

Dipartimento di Scienze Giuridiche *
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze Giuridiche *
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici