EVENTI
Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 9:00, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche si terrà il convegno dal titolo “La rete invisibile della mafia nell’era digitale”, patrocinato dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali anche straniere, in cui si discuterà delle strategie di contrasto della criminalità di stampo mafioso, sempre più propensa a sfruttare il web, le tecnologie e i vantaggi connessi alla dematerializzazione della ricchezza per fare affari anche nel cyber-spazio.
L’iniziativa sarà aperta dai saluti del Prof. Fabio Pollice (Rettore dell’Università del Salento), dell’On. Saverio Congedo (membro deputato della Commissione Parlamentare Antimafia), del Dott. Natalino Manno (Prefetto di Lecce), dell’On. Adriana Poli Bortone (Sindaca di Lecce) e dell’Avv. Loredana Capone (Presidente del Consiglio Regionale della Puglia).
Dopo l’introduzione della Prof.ssa Elga Turco (Associato di Diritto processuale penale dell’Università del Salento), interverranno, moderati dal Prof. Luigi Melica (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento), l’On. Mauro D’Attis (Vice Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia) e l’On. Debora Serracchiani (membro deputato della Commissione Parlamentare Antimafia).
Seguirà una sessione dedicata alle nuove frontiere investigative in tema di intercettazioni di comunicazioni criptate e di tracciamento, identificazione e sequestro di criptovalute, nella quale interverranno, moderati dal Prof. Giulio De Simone (Ordinario di Diritto penale dell’Università del Salento), il Dott. Milto Stefano De Nozza (Pubblico Ministero presso la D.D.A. di Lecce e Consulente della Commissione Parlamentare Antimafia) e la Dott.ssa Agnese Del Giudice (Assegnista di ricerca di Diritto processuale penale dell’Università del Salento).
Si procederà, poi, con una tavola rotonda moderata dal Prof. Rossano Adorno (Ordinario di Diritto processuale penale dell’Università del Salento), nella quale verranno messe a fuoco le principali questioni ancora aperte in tema di “mafia digitale” e le prassi giudiziarie virtuose; discuteranno il Dott. Roberto Maria Carrelli Palombi di Montrone (Presidente della Corte d’appello di Lecce), il Dott. Ludovico Vaccaro (Procuratore generale presso la Corte d’appello di Lecce), il Dott. Giuseppe Capoccia (Procuratore della Repubblica di Lecce) e la Prof.ssa Angela Procaccino (Associato di Diritto processuale penale dell’Università di Foggia).
Concluderanno l’evento il Prof. Luigi Melica e il Prof. Vittorio Boscia (Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento).