Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Scienze Giuridiche

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze Giuridiche

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario accademico

    • Prenota servizi di biblioteca

    • Sistema Bibliotecario di Ateneo

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Piano strategico
      • Dipartimento in cifre
      • Vocazione internazionale
        • Jean Monnet Chair
        • JM Euprowomen
        • Migrants Coming-App
        • EUSportRol
        • IRCEL-AI
    • Organizzazione
      • Personale
        • Settore Amministrativo
        • Settore Didattica
        • Ufficio gestione laboratori e infrastrutture tecnologiche
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
      • Modulistica
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
      • Corsi di formazione
        • Direttore sportivo nel calcio
        • Metodologie per l'analisi dei dati nello sport
        • Corso di formazione pratica sulla riforma dello sport
        • Il sistema di Public Procurement
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Mobilità Studentesca
      • Segreteria Studenti
    • Guida alla didattica
      • Corsi e piani di studio
        • Giurisprudenza
        • Diritto e management dello sport
        • Governance euromediterranea delle politiche migratorie
        • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni
      • Esami e commissioni
      • Lezioni
      • Laurea
      • Stage e tirocini
    • Dopo la laurea
      • Master
        • Amministrazione pubblica: principi e regole, strumenti e tecniche (APPREST)
        • Accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie (ASSO)
        • Banking, Financial and Insurance Law (BFIL)
      • Dottorati di ricerca
        • Diritti e Sostenibilita
        • Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
      • Formazione permanente
      • Scuola di Specializzazione
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Unità di ricerca
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
      • Collana e riviste
      • Scuola civica
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
    • Collana e riviste
    • Scuola civica
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
  • Home
  • Dipartimento di Scienze Giuridiche
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • Diritti umani e advocacy storia, pratiche umanitarie e azioni a tutela dei migranti sul territorio

EVENTI

angle-left Diritti umani e advocacy storia, pratiche umanitarie e azioni a tutela dei migranti sul territorio
Diritti umani e advocacy storia, pratiche umanitarie e azioni a tutela dei migranti sul territorio
12 Maggio 2025 - Aula R25, Campus Ecotekne – Università del Salento

SeminarInCorso 2025 | “Diritti umani e advocacy: storia, pratiche umanitarie e azioni a tutela dei migranti sul territorio”

12 maggio 2025 – ore 10.30 | Aula R25, Campus Ecotekne – Università del Salento

In streaming: [https://bit.ly/dirittimigrazioni2025]

Si chiude il prossimo 12 maggio il ciclo di seminari "Orientarsi a Governance", promosso dal nostro Cdlm in Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie in collaborazione con l’Unità di ricerca dipartimentale IntegroLAB / Scuola Civica e i nostri Partner Strategici d'Ateneo.

Il seminario sarà dedicato a un tema centrale per la formazione giuridica, politica e sociale contemporanea: diritti umani e advocacy, con uno sguardo particolare alle pratiche umanitarie e agli strumenti concreti di tutela delle persone migranti.

La collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Puglia e la Croce Rossa Italiana - Comitato di Lecce, partner strategico dell’Università del Salento, rafforza il legame tra sapere accademico e intervento sul campo, offrendo agli studenti una prospettiva integrata tra storia, diritto, volontariato e attivismo.
Apriranno i lavori:
Luigi Melica, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche
Antonio Zecca, Presidente CRI – Comitato di Lecce
Interverranno: Filippo Rossi, Docente di Storia dei diritti umani – Università degli Studi di Milano Statale; Nicola Ditta, Consigliere CRI – Croce Rossa Italiana; Mimma Antonaci, Delegata allo Sviluppo e Comunicazione – CRI Lecce
Modererà: Eliana Augusti, Docente di Colonialismo, migrazioni e storia del diritto internazionale – Università del Salento
Il seminario offrirà una riflessione sulle radici storiche dei diritti umani e sull’evoluzione dei meccanismi di protezione, a partire da scenari internazionali e contesti locali. Saranno approfondite le azioni di advocacy, le sfide umanitarie nei territori di frontiera, e le strategie con cui la società civile, le istituzioni e il volontariato contribuiscono a difendere i diritti fondamentali, oggi sempre più messi alla prova da disuguaglianze, conflitti e migrazioni forzate.
Un’occasione preziosa per riflettere sull’universale concreto dei diritti, sui confini tra assistenza e giustizia, e sull’urgenza di formare professionisti capaci di agire nel mondo con strumenti giuridici, sensibilità storica e responsabilità etica.

Per seguire da remoto

  • Locandina

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione

Dipartimento di Scienze Giuridiche **
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze Giuridiche **
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici