Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Scienze Giuridiche

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze Giuridiche

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario accademico

    • Prenota servizi di biblioteca

    • Sistema Bibliotecario di Ateneo

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Piano strategico
      • Dipartimento in cifre
      • Vocazione internazionale
        • Jean Monnet Chair
        • JM Euprowomen
        • Migrants Coming-App
        • EUSportRol
        • IRCEL-AI
    • Organizzazione
      • Personale
        • Settore Amministrativo
        • Settore Didattica
        • Ufficio gestione laboratori e infrastrutture tecnologiche
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
      • Modulistica
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
      • Corsi di formazione
        • Direttore sportivo nel calcio
        • Metodologie per l'analisi dei dati nello sport
        • Corso di formazione pratica sulla riforma dello sport
        • Il sistema di Public Procurement
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Mobilità Studentesca
      • Segreteria Studenti
    • Guida alla didattica
      • Corsi e piani di studio
        • Giurisprudenza
        • Diritto e management dello sport
        • Governance euromediterranea delle politiche migratorie
        • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni
      • Esami e commissioni
      • Lezioni
      • Laurea
      • Stage e tirocini
    • Dopo la laurea
      • Master
        • Amministrazione pubblica: principi e regole, strumenti e tecniche (APPREST)
        • Accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie (ASSO)
        • Banking, Financial and Insurance Law (BFIL)
      • Dottorati di ricerca
        • Diritti e Sostenibilita
        • Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
      • Formazione permanente
      • Scuola di Specializzazione
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Unità di ricerca
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
      • Collana e riviste
      • Scuola civica
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
Formazione permanente
  • Offerta formativa
    • Percorsi di studio
    • Manifesto degli studi
    • Corsi di formazione
      • Direttore sportivo nel calcio
      • Metodologie per l'analisi dei dati nello sport
      • Corso di formazione pratica sulla riforma dello sport
      • Il sistema di Public Procurement
  • Immatricolazioni e iscrizioni
    • Mobilità Studentesca
    • Segreteria Studenti
  • Guida alla didattica
    • Corsi e piani di studio
      • Giurisprudenza
      • Diritto e management dello sport
      • Governance euromediterranea delle politiche migratorie
      • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni
    • Esami e commissioni
    • Lezioni
    • Laurea
    • Stage e tirocini
  • Dopo la laurea
    • Master
      • Amministrazione pubblica: principi e regole, strumenti e tecniche (APPREST)
      • Accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie (ASSO)
      • Banking, Financial and Insurance Law (BFIL)
    • Dottorati di ricerca
      • Diritti e Sostenibilita
      • Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
    • Formazione permanente
    • Scuola di Specializzazione
  • Home
  • Didattica
  • Dopo la laurea
  • Formazione permanente

Scuola invernale IUSDA

SCUOLA INVERNALE IusDA – Italiano per gli usi del diritto e dell’amministrazione III edizione, a.a. 2023-2024

La Scuola invernale IusDA - Italiano per gli usi del diritto e dell’amministrazione prepara figure con una approfondita conoscenza e capacità di soluzione dei problemi linguistici connessi alla produzione e alla comprensione dei testi del dominio giuridico e amministrativo in contesto nazionale e italofono (legislazione, giurisprudenza, dottrina, prassi, contratti, bandi, regolamenti ecc.) e delle questioni lessicali in contesto internazionale e/o traduttivo.
Il diritto e l’amministrazione sono circuiti di comunicazione, al centro dei quali ci sono ineliminabili pratiche di produzione e comprensione di testi, a cui tutti i professionisti del settore e tutti coloro che si formano in tali direzioni sono chiamati ogni giorno. La scuola si rivolge anche a un pubblico internazionale.
La scadenza delle iscrizioni è fissata al 15 febbraio 2024. 
Le lezioni si svolgeranno dal 1 al 22 marzo 2024 (5 incontri di 4 ore), saranno interamente online e saranno tenute in italiano da docenti   ̶ giuristi e linguisti  ̶ esperti di linguistica giuridica. 
Per informazioni è possibile mandare un messaggio all'indirizzo mariavittoria.dellanna@unisalento.it o all’indirizzo della Scuola scuolainvernaleiusda@unisalento.it 

Requisiti di accesso
Possesso di un titolo di laurea triennale (ex DM 207/04 o previgenti ordinamenti) di qualsiasi area disciplinare, o di altro titolo di studio, conseguito in Italia o all’estero, riconosciuto idoneo.

Crediti professionali

Saranno riconosciuti 8 crediti formativi ai fini del Programma di formazione continua AITI, previa richiesta alla Commissione Formazione e Aggiornamento.
Il Consiglio Nazionale Forense ha deliberato di concedere 10 crediti formativi ai fini della formazione continua degli avvocati.

Cronoprogramma
Scadenza iscrizione: 15 febbraio 2024
Pubblicazione candidati ammessi: entro il 22 febbraio 2024
Conferma iscrizione da parte dei candidati: 27 febbraio 2024
Inizio lezioni: 1 marzo 2024

Calendario lezioni:

  • venerdì 1 marzo 2024, ore 15:00-17:00 e 17:00-19:00
  • sabato 2 marzo 2024, ore   9:00-11:00 e 11:00-13:00
  • venerdì 8 marzo 2024, ore 15:00-17:00 e 17:00-19:00
  • venerdì 15 marzo 2024, ore 15:00-17:00 e 17:00-19:00
  • venerdì 22 marzo 2024, ore 15:00-17:00 e 17:00-19:00
Bando Modulo di iscrizione Locandina

Data Ultimo Aggiornamento: 13/02/2024

Supporto

Direttrice

Maria Vittoria DELL'ANNA

  • +39 0832 29 6068
  • mariavittoria.dellanna@unisalento.it

Dipartimento di Scienze Giuridiche *
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze Giuridiche *
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici