Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - Dipartimento di Scienze Giuridiche

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze Giuridiche

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario accademico

    • Prenota servizi di biblioteca

    • Sistema Bibliotecario di Ateneo

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Piano strategico
      • Dipartimento in cifre
      • Vocazione internazionale
        • Jean Monnet Chair
        • JM Euprowomen
        • Migrants Coming-App
        • EUSportRol
        • IRCEL-AI
    • Organizzazione
      • Personale
        • Settore Amministrativo
        • Settore Didattica
        • Ufficio gestione laboratori e infrastrutture tecnologiche
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Salute e sicurezza
      • Mappa sedi e strutture
        • Mappa sedi e strutture
        • Planimetrie
    • Regolamenti
      • Modulistica
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
      • Corsi di formazione
        • Direttore sportivo nel calcio
        • Metodologie per l'analisi dei dati nello sport
        • Corso di formazione pratica sulla riforma dello sport
        • Il sistema di Public Procurement
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Mobilità Studentesca
      • Segreteria Studenti
    • Guida alla didattica
      • Corsi e piani di studio
        • Giurisprudenza
        • Diritto e management dello sport
        • Governance euromediterranea delle politiche migratorie
        • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni
      • Esami e commissioni
      • Lezioni
      • Laurea
      • Stage e tirocini
    • Dopo la laurea
      • Master
        • Amministrazione pubblica: principi e regole, strumenti e tecniche (APPREST)
        • Accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie (ASSO)
        • Banking, Financial and Insurance Law (BFIL)
      • Dottorati di ricerca
        • Diritti e Sostenibilita
        • Regulation, Management and Law of Public Sector Organizations
      • Formazione permanente
      • Scuola di Specializzazione
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Unità di ricerca
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
      • Collana e riviste
      • Scuola civica
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
Eventi
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
    • Collana e riviste
    • Scuola civica
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
  • Home
  • Dipartimento di Scienze Giuridiche
  • Terza missione
  • Attività educative socio-culturali
  • Eventi
  • Calcio & Geopolitica - Presentazione del libro "Calcio, politica e potere" con gli autori Valerio Mancini e Narcís Pallarès-Domènech

EVENTI

angle-left Calcio & Geopolitica - Presentazione del libro "Calcio, politica e potere" con gli autori Valerio Mancini e Narcís Pallarès-Domènech
Calcio & Geopolitica - Presentazione del libro
18 Aprile 2024 - Dip. scienze giuridiche - Ed. R3, aula 1

Giovedì 18 aprile, ore 9.30, si terrà il seminario "Calcio & Geopolitica", organizzato nell'ambito del corso Sport e Identità culturale nel Diritto comparato e del Corso di formazione per Direttore sportivo nel calcio.

Durante l'evento sarà presentato il libro "Calcio, Politica e Potere. Come e perché i Paesi e le potenze usano il calcio per i loro interessi geopolitici" (Edizioni Mondo Nuovo, 2023).
Il volume racconta il mondo del calcio e il suo rapporto con le relazioni internazionali e la politica mondiale e come il calcio sia assurto al ruolo di attore geopolitico fondamentale. Analizza il potenziale del calcio come agente di nazionalizzazione delle masse, inquadrando lo sport come fattore genetico della Nazione, fino al suo utilizzo geopolitico contemporaneo. Lo scopo di questo libro è raccontare in modo divulgativo come e perché i Paesi e le grandi potenze usano lo sport più popolare del mondo per i loro obiettivi strategici. Seguendo il mondo del calcio, possiamo avere una chiave di lettura per analizzare il presente, per ricordare fatti storici del passato ed aver un elemento in più per orientarci nell’avvenire delle relazioni internazionali. Un focus specifico riguarda proprio i casi che svelano questo legame, dall’Ucraina al Qatar, dalla Cina agli Usa, analizzando come le potenze principali utilizzino il pallone come soft power e strumento per promuovere le loro agende.

Saranno presenti gli autori Valerio Mancini e Narcís Pallères-Domènech.

Valerio Mancini è analista e politologo esperto di relazioni internazionali. 
Ha lavorato per l’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC), l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e il MAOC-N, Centro di Analisi ed Operazioni Marittime – Narcotici. Professore e Direttore del Centro di Ricerca della Rome Business School, dove ha introdotto, per il Master in Sport & Lifestyle Management, il corso in “Geopolitica dello sport”. È docente presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza, l’SSML “Unicollege” (Firenze), l’Italian Design Institute – IDI (Milano) e l’SSML “Armando Curcio” (Roma). È stato visiting lecturer in numerose università in Italia e all’estero. È Board member del Center for Leadership and Diplomacy e membro del Board editoriale della rivista scientifica The Market del Cyprus Institute of Marketing. Partecipa come speaker esperto di Sport Governance a diversi eventi in Italia e all’estero. 
Autore e co-autore di articoli e pubblicazioni accademiche, ha lavorato per il quotidiano colombiano El Espectador e collabora dal 2010 con il programma radiofonico dell’Universidad Nacional de Colombia, UN Analísis. Grande appassionato di calcio, ha vissuto per molti anni tra Europa e Sudamerica.

Narcís Pallères-Domènech nasce nel 1979 a Sant Jaume dels Domenys (Catalogna). Politologo. Analista di geopolitica e sicurezza. Laureato in Scienze politiche all’Universitat Autònoma de Barcelona. Master in Geopolitica e Master in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali presso la SIOI-UNA Italy. Master di Geopolitica e Sicurezza Globale presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Guest lecturer presso la cattedra di Geografia delle Lingue dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Si occupa delle relazioni esterne e istituzionali della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia. Co-autore di un manuale di criminologia pubblicato in America latina. Collabora con diversi mezzi di comunicazione e radiofonici. È socio del Futbol Club Barcelona e appassionato di calcio internazionale.

Con gli autori dialogheranno il Direttore del Dipartimento Luigi Melica, il Presidente del Corso di laurea in Diritto e Management dello Sport Attilio Pisanò e il docente di Sport e Identità culturale nel Diritto comparato Alberto Orlando.

Per seguire da remoto

  • Locandina

FILTRA EVENTI

  • Convegni e seminari
  • Didattica
  • Incontri e presentazioni
  • Internazionalizzazione
  • Mondo del Lavoro
  • Orientamento
  • Ricerca
  • Servizi
  • Terza Missione

Dipartimento di Scienze Giuridiche **
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze Giuridiche **
Via per Arnesano
73047 MONTERONI DI LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.giuridiche@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.scienzegiuridiche@unisalento.it

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • App Salento University Radio
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici